Storia

STORIA DELLA CONFETTURA

Sappiamo con certezza che l’origine della marmellata è molto antica: già i greci usavano bollire le mele cotogne insieme...

Aprile 2023 · 59 secondi per leggerlo >

GEORGE WASHINGTON: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA

George Washington, noto come il padre fondatore della nazione americana, è conosciuto per aver guidato la rivoluzione delle tredici...

Marzo 2023 · 1 minuto per leggerlo >

STORIA ED ETIMOLOGIA DELLE FRITTELLE

Le frittelle sono uno dei dolci più tipici del Carnevale insieme alle chiacchiere. Nate a Venezia attorno al XIII...

Febbraio 2023 · 1 minuto per leggerlo >

MARTIN LUTERO, FIGURA CONTROVERSA

Martin Lutero è ricordato come una delle figure religiose più famose nella storia, considerato fondatore del Protestantesimo dopo la...

Febbraio 2023 · 1 minuto per leggerlo >

Frittelle di Carnevale

INGREDIENTI: PROCEDIMENTO: Consiglio l’utilizzo di una bacinella capiente. Iniziate facendo scaldare l’olio a fiamma medio-bassa. Successivamente tagliate le mele...

Febbraio 2023 · 41 secondi per leggerlo >

WINSTON CHURCHILL: EROE O RAZZISTA?

Winston Churchill, definito spesso come un impavido condottiero della Seconda Guerra Mondiale, è stato uno dei più importanti statisti...

Gennaio 2023 · 1 minuto per leggerlo >

ORIGINE ED ETIMOLOGIA DEL TORRONE MORBIDO

Ci sono varie ipotesi sull’origine del torrone: Nella prima ipotesi si narra che il torrone sia stato preparato la...

Gennaio 2023 · 36 secondi per leggerlo >

KRAMPUS

Who is Krampus, you may ask.  Krampus, in central European popular legend, a half-goat, half-demon monster that, in the...

Gennaio 2023 · 1 minuto per leggerlo >

RIBELLI PER AMORE

Nell’anniversario della liberazione d’Italia ricordiamo il beato Olivelli, prima fascista e poi partigiano, a testimonianza del fatto che “non...

Aprile 2022 · 1 minuto per leggerlo >

ALLA RICERCA DELLA PACE

La storia dell’Ucraina e della Russia sono strettamente legate sin dalle loro origini risalenti all’insediamento dei Rus’ nel IX...

Marzo 2022 · 1 minuto per leggerlo >

LA STORIA DI TERESIO OLIVELLI: UNA VITA DI GENEROSITÀ, ALTRUISMO E MISERICORDIA

Teresio Olivelli, alla cui memoria è dedicato il nome del nostro istituto, fu un grande uomo che mise in...