Sappiamo con certezza che l’origine della marmellata è molto antica: già i greci usavano bollire le mele cotogne insieme...
Nonostante non sia molto comune nelle case, è una valida alternativa ai classici gusti sempre presenti. Ingredienti per 3...
Le frittelle sono uno dei dolci più tipici del Carnevale insieme alle chiacchiere. Nate a Venezia attorno al XIII...
Ingredienti 1 Barattolo da 400 g di ceci, sciacquati e scolati 1 cipolla rossa piccola, tritata 1 spicchio d’aglio,...
Per variare al tipico gusto di cioccolato fondente dei classici brownies oggi propongo la versione con il cioccolato bianco...
INGREDIENTI: PROCEDIMENTO: Consiglio l’utilizzo di una bacinella capiente. Iniziate facendo scaldare l’olio a fiamma medio-bassa. Successivamente tagliate le mele...
Ci sono varie ipotesi sull’origine del torrone: Nella prima ipotesi si narra che il torrone sia stato preparato la...
Da questa ricetta otterrete 3 barrette dal diametro di 7×21 cm Mandorle pelate 500 g Pistacchi sgusciati e non...
Il 28 maggio ricorre la Giornata Mondiale dell’Hamburger, il celebre piatto che ha raggiunto una diffusione internazionale grazie al...
Ingredienti Per le bhalla: 1 tazza di dhuli (moong Dal lavato) urad dal, 600ml d’acqua, ½ cucchiaino di sale,...
Ingredienti 150 g guanciale 110 g pasta di pistacchi 3 tuorli 80 g pecorino 300 g spaghetti q.b. sale q.b. pepe 100 g pistacchi...
INGREDIENTI PER 8 PORZIONI: 200g di farine 225g di farina di manitoba 5g di lievito di birra 80g di...
Ingredienti per una tortiera da 24 cm: Per la base: 4 uova 90g di zucchero semolato 1 cucchiaino di...
(RICETTA DEL PASTICCERE RENATO ARDOVINO) Ingredienti per la ghiaccia: 250g di zucchero a velo 1 albume Succo di limone Ingredienti...