I quarti di finale di Coppa Italia 2023 si sono conclusi giovedì 2 febbraio con la vittoria della Juve, che ha battuto la Lazio 1 a 0, con il goal di Bremer, il difensore centrale. Le altre squadre che lotteranno per il titolo sono l’Inter, che ha eliminato l’Atalanta battendola per 1 a 0; la Fiorentina, che ha vinto contro il Torino per 2 a 1, in una partita sofferta soprattutto nei minuti finali a causa del goal del Torino, giunto al minuto 93′; e la sorprendente Cremonese, che dopo 36 anni accede ad una semifinale di Coppa Italia. La squadra lombarda ha eliminato la Roma di Josè Mourinho dopo aver sferrato un colpo fatale al Napoli, la squadra più in forma del momento, che ha perso una sola partita in tutta la stagione, quella contro l’Inter, giocandosi il pass per la finale contro la Fiorentina, che si disputerà mercoledì 5 aprile alle 20.30. C’è da dire che questa rimonta cremonese era del tutto inaspettata, soprattutto perché in campionato è l’ultima in classifica, con soli 8 punti. La squadra non accedeva alla semifinale di Coppa Italia dalla stagione 1986-1987: le sue vittorie sono una doccia fredda per il Napoli, capolista della serie A Tim, e la Roma, terza in campionato. Contro il Napoli i grigiorossi sono partiti subito forti, segnando il goal del vantaggio al 18’ minuto con il centrocampista svizzero Charles Pickel. Il pareggio del Napoli al 33’ con Juan Jesus riapre la partita e dopo soli tre minuti Giovanni Simeone porta in vantaggio il Napoli illudendo la squadra di avere in pugno la vittoria. Ma la Cremonese non si arrende e nei minuti finali colpisce ancora e segna il pareggio ad opera dell’attaccante Afena-Gyan. La partita si conclude ai rigori con la vittoria della Cremonese che, sotto un cielo di burrasca, segna 5 rigori e si aggiudica il pass per i quarti di finale. I quarti vedranno sfidarsi la Cremonese e la Roma, in un match dai risvolti inaspettati: la Cremonese parte subito in vantaggio, con un rigore a suo favore segnato al 28’ dal bomber nigeriano Cyriel Dessers; al 49’ raddoppia per l’autogol del terzino della Roma Mehmet Celik; Roma che riesce a trovare il goal solo al 94’, ormai troppo tardi per sperare in una rimonta. La Cremonese di Davide Ballardini, da poco alla guida della squadra, riesce così ad accedere alla semifinale contro la Fiorentina e può sperare di arrivare addirittura in finale. L’incredibile sarebbe se vincesse la Coppa Italia, perché questo le permetterebbe di accedere di diritto alla UEFA Europa League, e sarebbe ancora più sorprendente che una squadra, che al momento rischia di tornare in serie B, si ritrovi a giocare in una coppa europea. Ma questa non è ancora storia.
