Ambiente, Scienze

Il buco nell’ozono si sta chiudendo

Dopo le tante cattive notizie sul clima che sentiamo tutti i giorni finalmente una buona notizia! Come avrai già intuito dal titolo...

Scritto da , · 48 secondi per leggerlo >

Dopo le tante cattive notizie sul clima che sentiamo tutti i giorni finalmente una buona notizia!

Come avrai già intuito dal titolo la notizia riguarda il buco nell’ozono, ma esattamente di che cosa si tratta?

Dobbiamo sapere che la Terra nella sua atmosfera ha parecchi gas, l’ozono è un gas presente naturalmente e si forma spontaneamente quando una molecola di ossigeno (formata da due atomi di ossigeno) si scontra con una radiazione ultravioletta e si rompe di due atomi di ossigeno separati che poi possono interagire con un’altra molecola di ossigeno ancora intatta andando a formare una molecola di ozono che di fatti è formata da tre atomi di ossigeno.

questa immagine può aiutare a capire meglio la formazione dell’ozono

L’ozono è fondamentale per la vita sulla Terra poichè protegge dalle radiazioni ultraviolette che in grandi quantità portano allo sviluppo di tumori.

Il buco in questo stato protettivo si è formato dalla metà del ‘900 andando progressivamente a peggiorare. Questo danno è stato causato principalmente dal rilascio di clorofluorocarburi contenuti negli impianti di refrigerazione e nelle bombolette spray ma grazie a provvedimenti presi dai vari stati (quali ad esempio l’accordo di Montreal, 1989) che hanno ridotto significativamente la produzione di clorofluorocarburi. Si è calcolato che tra circa 50 anni il buco nell’ozono si chiuderà completamente.

Questa notizia è importantissima e dimostra che gli sforzi dei vari stati e della gente possono veramente risolvere le crisi ambientali.

IN FUTURO SI VIVRA’ DI PIU’?

Tommaso Bertoletti in Scienze
  ·   1 minuto per leggerlo

I TERREMOTI

Tommaso Bertoletti in Attualità, Scienze
  ·   47 secondi per leggerlo

UN’OPERA D’ARTE E DI RICICLO IN 5^A LICEO

5A Liceo in Ambiente, Arte
  ·   40 secondi per leggerlo