Il 12 Aprile si festeggia la giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio e per questo motivo la scelta della proposta cinematografica mensile ricade su “First Man”, film diretto da Damien Chazelle (Oscar e Golden Globe alla miglior regia per il musical “La La Land” del 2016). Tra gli attori protagonisti troviamo Ryan Gosling (Blade Runner 2049, La grande scommessa, …) e Craire Foy (nota per aver interpretato Elisabetta II nelle prime due stagioni della serie Netflix “The Crown”) che interpretano rispettivamente Neil Armstrong e Janet, la sua prima moglie.
Questo lungometraggio è ambientato nell’America degli anni ’60 e narra la vita del famoso astronauta Neil e del suo duro percorso che l’ha portato ad essere il primo uomo ad aver mai camminato sulla Luna. Dopo la morte prematura della figlia, cerca di andare avanti cimentandosi nel lavoro e accetta di partecipare al progetto Gemini, che aveva l’obbiettivo di sviluppare le tecniche necessarie per intraprendere viaggi spaziali all’avanguardia, per poi candidarsi nel programma Apollo per la missione sulla luna.
Il regista è stato in grado di trasmettere allo spettatore quella sensazione di oppressione e di claustrofobia che gli astronauti in missione vivevano giocando con le inquadrature e gli effetti sonori.
È un film piuttosto impegnativo della durata di 138 minuti ma che vale la pena vedere. È un adattamento cinematografico del libro” First Man: the life of Neil Armstrong” di James Hansen pubblicato nel 2005.
È uscito nelle sale nel 2018 e ad oggi lo si può trovare sulla piattaforma Netflix oppure acquistandolo su Prime Video.
Premiato con l’Oscar ai migliori effetti speciali e al Golden Globe per la migliore colonna sonora originale (Justin Hurwitz).