Il 15 marzo da 10 anni si celebra la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla che ha avuto origine in America stimolando una riflessione sulle problematiche legate ai disturbi alimentari. La proposta di questo mese per quanto riguarda la categoria film si ricollega a tale giornata: “Fino all’osso”, un film Netflix del 2017 girato da Marti Noxon, regista americana.
La protagonista è Ellen, una ragazza di vent’anni che soffre di anoressia. Nel corso del racconto è presentato il suo percorso di recupero a cui si sono sommate le problematiche familiari che la spingono a passare dei momenti di seria difficoltà. Ellen non è sola, ha il supporto di un dottore che, con i suoi metodi innovativi, la fa ricoverare in una casa con altri ragazzi affetti da disturbi del comportamento alimentare (DCA).
Un altro elemento ci ha spinto alla scelta di questo film è il coraggio dell’attrice protagonista, Lily Collins, che in passato ha sofferto di questa malattia e, nonostante ciò, ha avuto la forza di interpretare il personaggio. Per la parte ha dovuto seguire una dieta ferrea mettendo a rischio la sua salute, non solo fisica, ma anche mentale per la possibilità concreta di una ricaduta.
Un altro aspetto interessante di questo lungometraggio riguarda l’approfondimento sulle origini di questo genere di malattia: la regista è consapevole che le cause scatenanti non sono legate solamente ai rapporti famigliari (in particolare al rapporto con la madre), ma sono profonde e radicate altrove.
Siamo del parere che questo film aiuti le persone ad essere più consapevoli della gravità di queste patologie, purtroppo sempre più diffuse.