INGREDIENTI PER 8 PORZIONI:
- 200g di farine
- 225g di farina di manitoba
- 5g di lievito di birra
- 80g di zucchero
- 250g di latte
- 4 tuorli
- 1 bacca di vaniglia
- 90g di burro morbido
- 2g di sale
Per il ripieno:
- 250g di cioccolato fondente
- 60g di burro freddo da frigo
- cannella
Per fare la Babka mettete nella planetaria con di gancio le due farine setacciate, lo zucchero e il lievito. Prima di accendere la planetaria, sbattere le uova nel latte, sbattere il composto con una forchetta, quindi aggiungere il sale. Quando l’impasto si avvolge attorno al gancio e si stacca completamente dalle pareti della terrina, è pronto. Nel frattempo, usa la punta di un coltello per tagliare il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e usa il dorso del coltello per eliminare i semi in modo da poterli aggiungere al burro tagliato a dadini. Versare il burro nel frullatore un blocco alla volta, assicurandosi che il precedente sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e ottenere una palla, poi ponetela in una ciotola lievemente imburrata e coprite l’impasto con pellicola trasparente. Adesso lasceremo lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore e mezza. Nel frattempo possiamo iniziare ad occupare il tempo di questa prima lievitazione formando il ripieno. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente, metterlo in una ciotola, aggiungere la cannella e tagliare a dadini il burro freddo di frigo. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite nuovamente l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Stendete la pasta con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo di circa 40 x 35 cm. Stendere tutti i ripieni sulla superficie, a 3-4 cm dal bordo, spennellare con uovo sbattuto. Arrotolare dal lato lungo, quindi tagliare a metà per il lungo. Intrecciare le due parti in modo che il taglio (e il riempitivo) sia in alto, ben visibile e saldare le estremità, quindi si può abbassare leggermente. Ponete la preparazione su una teglia foderata con carta forno che andrete successivamente a riporre in forno spento. Ora lasciatela lievitare l’impasto per un tempo di altri 40-60 minuti, quindi spennellare leggermente con l’uovo sbattuto rimasto e infornatela in forno statico preriscaldato a 175° per circa 40 minuti.