Informatica e programmazione

UNO SGUARDO NEL TUO FUTURO DA INFORMATICO

Ti è mai capitato di notare online o nella vita quotidiana qualcuno visibilmente padrone delle sue capacità, che le accresce e le...

Scritto da , · 1 minuto per leggerlo >
Immagine di una barca che si muove in cerca di un posto sicuro

Ti è mai capitato di notare online o nella vita quotidiana qualcuno visibilmente padrone delle sue capacità, che le accresce e le affina per raggiungere un obiettivo personale?

Da autodidatta posso confermare che impiegare le risorse disponibili con lo scopo di accrescere le proprie abilità può essere faticoso e demotivante, soprattutto nell’ambito dell’informatica, dove i progetti si complicano ogni giorno di più, ricoprendo argomenti molto vasti.

Qualsiasi lavoro si abbia intenzione di svolgere dovrebbe essere stimolante e in grado di far ritenere la persona “viva”, anche nei giorni feriali e non solamente durante il weekend. L’insoddisfazione legata alla propria occupazione può essere dovuta alle difficoltà che è necessario affrontare per cambiare la situazione: bisogna avere una visione precisa e realistica dei propri sogni per poterli vivere davvero. Infatti è impossibile raggiungere una meta, se questa non esiste.

Per quanto una mera elencazione non possa far giustizia alla profondità delle professioni trattate, ecco alcune delle attività più interessanti che potresti approfondire:

  • Web Developer;
  • Sviluppatore di videogiochi;
  • GUI Designer;
  • Progettista di basi di dati;
  • Gestore di sistemi e reti informatiche;
  • Cybersecurity architect;

Senza dimenticare di nominare passaggi intermedi molto appassionanti come provare a creare un sito web o cimentarsi nella risoluzione di un problema reale. Infine l’aspetto caratterizzante di un programmatore è la soddisfazione che raggiunge terminando un progetto, con la conseguente realizzazione dei progressi desiderati.

Trovare un obiettivo motivante può essere difficile, ma se credi che imparare qualcosa di nuovo possa migliorarti come persona allora inizia subito. Se non hai le idee chiare, ti si schiariranno solo provando.

Qualunque sia il campo che ti ispira, buttati. Hai solo da guadagnare nel fare esperienza, forgerai una mentalità in grado di adattarsi ai cambiamenti trovando rapidamente il tuo percorso definitivo.

Cercare di imparare da internet è perfetto, ma ricorda che quando si vuole approfondire un argomento, nella maggior parte dei casi i video possono funzionare solo come introduzione alla materia: salvo che si trattino di lezioni dallo stampo universitario, non ti forniranno informazioni approfondite ma solamente concetti generali. Nel mondo informatico solitamente si possono trovare le documentazioni ufficiali utilizzate dagli stessi sviluppatori del software in questione, dalle quali tutto il resto del materiale non può che trarre ispirazione. In ogni caso quelle collegate all’informatica sono tutte mansioni che, per quanto ancorate alla teoria, mantengono nella pratica e nell’esperienza i capisaldi del buon professionista.