Cosa sarebbe successo se la Germania avesse vinto la Seconda Guerra mondiale? Eccolo raccontato dalla serie The man in the high castle prodotta da Rildley Scott e ispirata al romanzo di Philip K. Dick Svastica sul sole, che propone una visione alternativa della storia del secondo dopoguerra. La serie drammatica mescola temi fantascientifici e ambientati in un futuro alternativo, presentando allo spettatore un mondo in cui Hitler ha raggiunto l’apice del potere e l’umanità appare ormai soggiogata nonostante i tentativi di resistenza. Questa storia è ambientata nell’America degli anni ’60 divisa tra i nazisti della costa est e i giapponesi della costa ovest con l’aggiunta degli stati cuscinetto di una zona neutrale situata sulle montagne rocciose. Tra i personaggi troviamo Juliana Crain, una partigiana americana che distribuisce film di contrabbando prodotti dal misterioso uomo dell’Alto Castello; così facendo rende pubblica una realtà in cui i tedeschi persero la guerra. Nella realizzazione di questa serie è stata data priorità all’elemento narrativo e agli effetti speciali, discostandosi parzialmente dal complesso romanzo di Dick, scelta che potrebbe infastidire i fan dell’autore.