Senza categoria

L’ESTETICA

Che cos’è l’estetica?  Secondo Google: estetica, dal greco αἴσϑησις «sensazione», «percezione», «capacità di sentire», «sensibilità». Ciò che tale termine innanzitutto indica è...

Scritto da · 54 secondi per leggerlo >

Che cos’è l’estetica? 

Secondo Google: estetica, dal greco αἴσϑησις «sensazione», «percezione», «capacità di sentire», «sensibilità». Ciò che tale termine innanzitutto indica è quel particolare tipo di esperienza che ci capita di fare quando giudichiamo ‘bello’ qualcosa, per esempio, un’opera d’arte, ma anche un oggetto, un individuo, un paesaggio naturale. 

Giudicare “bello” qualcosa è però soggettivo, per Tizio può essere bello qualcosa che Caio invece può ritenere orripilante. Quindi, che cos’è bello e che cos’è brutto? A me piace pensare siano la stessa cosa. D’altronde, come detto, una cosa può risultare sia bella che brutta, ma secondo che criterio? Secondo quello soggettivo, ovvero, secondo i gusti. 

Nulla d’altro al mondo definisce ciò che è bello o brutto che non siano i nostri gusti. Ovviamente penserete che se una cosa è bella è bella… Sì può valere per voi, per un gruppo, per un insieme, ma non potrete mai trovare il 100% di persone al mondo in accordo su ciò che può essere bello o meno, e lo stesso discorso vale su ciò che è giusto o sbagliato, bene o male. 

Sono millenni che questo dubbio persiste, e non si arriverà mai ad una conclusione fino a che non ci si renderà conto che una soluzione non c’è! Nulla di etico o soggettivo può essere etichettato o valutato, dato che il valore oggettivo non esiste, esiste solamente il valore soggettivo, che vive in ognuno di noi. 

Pensate, noi sappiamo di essere uno tra i tanti, ma tra i tanti, noi siamo solamente uno tra i tanti. 

Whities

Fonzari Camilla in Ricette, Senza categoria
  ·   56 secondi per leggerlo