Informatica e programmazione

MIGLIORA LE TUE ABILITÁ DI PROGRAMMAZIONE CON L’ADVENT OF CODE!

Il Natale è alle porte e per un programmatore questo significa solo una cosa: è iniziato l'Advent of Code!

Scritto da , · 1 minuto per leggerlo >
Immagine di codice

Il Natale è alle porte e per un programmatore questo significa solo una cosa: è iniziato il codicendario dell’avvento! Sto parlando infatti dell’Advent of Code che ti proporrà ogni giorno dal primo dicembre fino a Natale una serie di puzzle di programmazione. Recuperabile qui.

Finché la barca va, del vento a spingerla c’é.

Zambetti Giorgio

La loro difficoltà crescente sarà in grado di rappresentare una sfida per programmatori di qualunque livello. Ciò che la differenzia dalle altre sfide di programmazione è il fatto che gli esercizi possono essere risolti nel tuo linguaggio di programmazione preferito utilizzando il tuo IDE.

Purtroppo alla data di pubblicazione di questo articolo l’edizione 2021 dell’Advent of Code sarà già iniziata, ma non c’è da preoccuparsi: gli esercizi possono essere svolti anche in differita.

L’Advent of Code fornisce esercizi mirati basati sulla logica risolutiva di problemi tipici del mondo della programmazione che permettono di riconoscere le proprie lacune con l’obiettivo di migliorarsi. È un progetto iniziato nel 2015 e pertanto è possibile recuperare fino a sette annate moltiplicate per cinquanta puzzles ad annata per un totale di trecentocinquanta puzzles tutti da risolvere.

Anche l’autore sottolinea che avere un computer vecchio non é considerabile come un handicap perché anche lui è riuscito a trovare una soluzione per ogni problema in modo tale che impiegasse meno di quindici secondi per essere eseguita su un pc di dieci anni fa.

È possibile, se rimanete bloccati oppure se volete controllare altre possibili soluzioni oltre alla vostra, cercarle nella mia repository su github. Se vi interessa partecipare in modo attivo a discussioni sugli esercizi (ma anche sulla programmazione in generale) siete liberi di accedere al mio canale discord ed entrare a far parte della community!

Quando il tempo di lettura calcolato per il tuo articolo è di 59 secondi, si aggiunge una citazione.

– Bertoli Michelangelo
Articolo successivo: BATTERI “MANGIA PLASTICA”