CRUCIVERBA 🎅

ORIZZONTALI
1. Tipo di cemento. 6. Sfumatura del marrone tendente al grigio. 9. In fondo ai jeans 10. Genere musicale parlato. 12. Monossido di carbonio. 13. Alimenta le insegne luminose (sigla). 14. Elemento chimico con sigla Br. 16. Capitale della svizzera + “rdo”. 19. Elemento che trova impiego in insetticidi e diserbanti. 20. Ascia da battaglia. 21. La sigla di chi ride sul web. 23. Sta in mezzo al trattino. 24. Lo usi per leggere gli articoli del giornalino della scuola. 25. Altro nome del tritolo. 26. Lo è HNO2. 28. Millesima parte del litro (sigla). 30. Protagonista nella serie di “How i met your mother”. 31. La fusione tra jazz e gospel. 32. Lo è Silvia madre di Romolo e Remo. 33. Plastica con cui sono fatte molte bottiglie. 35. Lingua parlata ma non ufficiale. 39. Chiarimento preliminare a un discorso. 41. L’Italia nelle tabelle. 42. La Venier della televisione. 43. Che è in grado di arrecare vantaggio. 44. Lo facciamo se siamo generosi.
VERTICALI
1. È l’inizio dell’abbandono 2. Il cavallo di Babbo Natale + “nhcs” 3. È porca in una esclamazione. 4. Il metallo del secondo posto (sigla) 5. Il palazzo costruito da Giulio Romano a Mantova. 7. Alternanza di yin e yang. 8. Olfabeta oormatf ad iegns di aunteggiaturp: iuntp e einel. 10. Restar agli estremi. 11. Oltre mezzogiorno in inghilterra. 12. Copre le ferite. 14. Un libro scritto in inglese. 15. Il metallo degli strumenti musicali. 16. Edificio in cui si svolge il battesimo. 17. La Napoli dei greci. 18. Digital Chart of the World. 21. Consonanti in “latte”. 22. Abbreviazione di “limited” usata per le aziende. 27. Tutt’altro che gentile. 28. -CH3. 29. Può essere di mandorla, di riso e anche di suocera. 32. L’ha visto Enzo Jannacci in una sua canzone. 33. Parti per milione. 34. Oirartnoc id erednerp. 36. Veniva invocata da molti poeti classici nelle loro opere (al contrario). 37. Compone il perimetro. 38. Fanno pari a Roma. 40. Un uomo in inghilterra.
KILLER SUDOKU ✍️
REGOLE
Il sudoku viene risolto solo quando in ogni blocco (1), colonna (2) o riga (3) sono presenti tutti i numeri da 1 a 9 solo una volta.
L’area è divisa in settori di forma irregolare, chiamati gabbie (quelli tratteggiati). La somma dei numeri nelle caselle di una gabbia deve essere pari al valore riportato nell’angolo in alto a sinistra della gabbia.
La somma di tutti i numeri in ogni blocco, riga o colonna è 45.

NORMALE 🥵

IMPOSSIBILE ☠️
