Attualità, Rubriche

18 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI

Nel 2000, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’organo principale e più rappresentativo dell’ONU, ha proclamato il 18 dicembre Giornata Mondiale dei Migranti....

Scritto da · 59 secondi per leggerlo >

Nel 2000, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’organo principale e più rappresentativo dell’ONU, ha proclamato il 18 dicembre Giornata Mondiale dei Migranti. La scelta di questa giornata risale a dieci anni prima (quindi nel 1990) per ricordare l’approvazione della Convenzione Internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, un testo entrato in vigore nel 2003 che promuove condizioni di lavoro e di vita dignitose e legittime. Lo scopo di tale documento è quello di prevenire lo sfruttamento e di porre fine ai movimenti clandestini o illegali. Inoltre, fornisce standard internazionali per il trattamento dei migranti e delle loro famiglie, riforma le politiche nazionali basate sul rispetto dei diritti umani (quindi del principio di non discriminazione) e propone una serie di disposizioni per combattere gli abusi e il loro sfruttamento. 

Ma torniamo indietro agli anni Settanta: perché è stato necessario introdurre una legge che tuteli i migranti? 

Tutto cominciò nel 1972, quando un camion, contenente delle macchine da cucire, ebbe un incidente in un tunnel del Monte Bianco. Persero la vita 28 lavoratori originari del Mali. Stavano viaggiando da giorni verso la Francia alla ricerca di un lavoro e di migliori condizioni di vita. La notizia arrivò all’orecchio delle Nazioni Unite le quali si occuparono di tutelare maggiormente i migranti. Nel 1979 fu creato dall’Assemblea Generale dell’ONU un gruppo di lavoro che redigesse una Convenzione adattando le posizioni dei Paesi di provenienza dei flussi migratori e quelle dei Paesi destinatari.  

Negativamente, però, la Convenzione conta solo 47 approvazioni e l’Italia non è tra quei Paesi che l’hanno ratificata anche se nel 2010 è stata lanciata dalle Nazioni Unite una campagna globale per promuoverne la ratifica. 

Articolo successivo: BATTERI “MANGIA PLASTICA”