Arte

ARTISTI SI NASCE MA “GRANDI” SI DIVENTA

Sentiamo spesso parlare di artisti, le cui doti sono innate, che raggiungono il successo. D’altra parte ci sono anche grandi studiosi di...

Scritto da · 1 minuto per leggerlo >

Sentiamo spesso parlare di artisti, le cui doti sono innate, che raggiungono il successo. D’altra parte ci sono anche grandi studiosi di arte che invece, intellettualmente, non la sanno esprimere: che dire a riguardo? Innanzitutto, ogni opera d’arte è frutto dell’intelletto e dello spirito dell’artista medesimo che, servendosi di ogni sua capacità, tenta di trasmettere al mondo intero le sue idee, opinioni, punti di vista, accorgimenti e pensieri, poiché come tutti noi ben sappiamo, l’arte non è nulla di materiale, bensì è astratta. “Sciocchezza!” penserete, dato che questi artifici sono reali: ne sono prova le sculture nel marmo, i dipinti, le poesie, le composizioni, l’architettura, la musica, la danza. Ma l’arte non è soltanto questo: l’arte è ciò che si cela dietro esternazioni di vario genere, quindi non è altro che la trasmutazione reale di qualcosa che non può essere espresso, e lo si prova a fare tramite qualsiasi tipo di forma concreta, plasmando la materia. Automaticamente sorge la questione: chiunque può essere un artista oppure si nasce tali? Con straordinari studi e sacrifici che implicano però la presenza di una base intellettiva ben strutturata, si cercherà di trovare la giusta interpretazione dell’arte in un “magico momento” in cui la tecnica è a nostro servizio per non essere altro che un mezzo utile alla sensibilità dell’interprete. Un evento che si infiamma nel momento stesso in cui l’artista condivide la sua opera con il pubblico, e quindi, con il mondo intero. Quando si creerà questa “magia” avremo infine l’atmosfera ottimale per evocare ogni sogno, ogni speranza e di ritrovarli in forma materiale, con noi, per sempre.

Nel suo celeberrimo romanzo “Il Piacere”, Gabriele D’Annunzio scrive:

Bisogna fare la propria vita, come si fa un’opera d’arte. Bisogna che la vita d’un uomo d’intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutto qui.

ZEROCALCARE: “DOPO IL BOTTO”

Nadia Ferrari in Arte
  ·   56 secondi per leggerlo

IMMERSIONE PRESTORIK

Filippo Camossi in Arte, Storie personali, Svago
  ·   1 minuto per leggerlo

Il divo dell’arte: Andy Warhol

Nadia Ferrari in Arte
  ·   58 secondi per leggerlo
Articolo successivo: OROLIVELLI