Cronaca

VERSO LA FINE DELL’ANNO SCOLASTICO

Dopo gli ultimi decreti e i cambi di colore nelle regioni, gli studenti ritornano in presenza, forse, però non del tutto pronti...

Scritto da · 50 secondi per leggerlo >


Dopo gli ultimi decreti e i cambi di colore nelle regioni, gli studenti ritornano in presenza, forse, però non del tutto pronti ad affrontare le ultime prove scolastiche. Il precedente periodo in zona rossa e le pesanti ed esclusive lezioni in DAD hanno aiutato gli studenti a rimanere al passo con il programma, nonostante le difficoltà che questa metodologia didattica comporta. Sempre presente è l’emozione nel ritrovarsi nuovamente fra i banchi di scuola e un po’ di vita sociale, rivedere gli amici e i compagni di classe, gli insegnanti e gli assistenti, poter dialogare liberamente senza alcun microfono da attivare, ma soprattutto ritrovarsi nel vecchio e quotidiano ambiente “scuola” che ormai suscita sentimenti nostalgici. Oggigiorno gli alunni sono ancora indecisi se la via migliore per procedere l’anno scolastico siano le lezioni da casa o quelle in presenza; bisogna comunque ammettere che entrambe le ipotesi implicano proprie difficoltà ed esigenze, e i dubbi persistono. Il popolo studentesco è stanco della continua instabilità organizzativa dettata dal governo e vorrebbe avere più certezze, risposte, attenzioni. Il ministro dell’istruzione Bianchi interrogato sulla questione riguardante le valutazioni degli studenti così interviene:

“Gli studenti hanno il diritto di essere giudicati”

Queste parole non sono state accolte positivamente dai ragazzi che, vivendo questa situazione sgradevole da più di un anno, hanno sofferto un periodo di instabilità generale ed ora rischiano di essere svantaggiati, o peggio, abbandonati ad un triste destino, vittime di questa faccenda.

IL CASO PASOLINI

Lorenzo Tonella in Cronaca
  ·   2 minuti per leggerlo

Il ritorno (forse) alla normalità

Andrea Rossi in covid19, Cronaca
  ·   1 minuto per leggerlo

La campagna vaccinale

Marta Bendotti in Cronaca
  ·   1 minuto per leggerlo